TRICOLOGIA MEDICA

La diagnosi e la cura dei problemi dei capelli è un capitolo importante della dermatologia, dal momento che i capelli come i peli e le unghie sono annessi nella cute.
La caduta dei capelli, diffusa o localizzata, ha molte cause: l' alopecia androgenetica che è la più comune, soprattutto nell' uomo, le malattie infiammatorie, le malattie autoimmuni, le sostanze farmacologiche, le carenze nutrizionali ed altre. Stabilire la causa della perdita di capelli permette di scegliere la cura adatta per raggiungere i risultati ottimali: per questo oltre alla valutazione clinica sono eseguiti esami specifici, strumentali e di laboratorio.



TRICOGRAMMA

Questo esame permette di "fotografare" lo stato del capello, la bontà del ritmo di crescita e di vedere indizi di carenze e maltrattamenti dei capelli.
La ripetizione a distanza di tempo dell' esame valuta l' efficacia delle cure e conferma il ritorno dei capelli ad uno stato di crescita normale.
Si esegue prelevando campioni di capelli in varie parti del cuoio capelluto ed analizzando al microscopio normale e a luce polarizzata le radici. Tra le molte informazioni utili una delle più importanti è il rapporto anagen-telogen che deve essere superiore od uguale a 5.



MICROAUTOTRAPIANTO

Il trapianto dei capelli, eseguito con la tecnica del microautotrapianto, è la migliore soluzione terapeutica in casi di alopecia androgenetica (calvizie comune) negli stadi intermedi.
In stadi troppo precoci o troppo avanzati in genere è più indicato fare cure mediche. Questa tecnica si esegue prelevando una striscia di cuoio capelluto sulla nuca del paziente e suddividendola nelle singole unità follicolari. Queste unità follicolari costituite da uno a tre capelli, vengono impiantate nelle zone prive di capelli. Dopo alcuni mesi queste impianti produrranno capelli duraturi perché insensibili alla calvizie.




© 2010
Created G&G grafica

Site Map - Privacy 

G.M. Vezzoni P.I 0191240464